STD | API 6A | API 6B | API 17D |
---|---|---|---|
Pressure Range | up to 20.000 psi | up to 5.000 psi | up to 20.000 psi |
Ring Type Joint - RTJ | R, RX, BX | R (Oval and Octagonal) | SRX*, SBX |
Field of application | Valves, Wellheads, Oil & Gas production systems | Industrial piping, standard connections | Subsea |
*L'ultima versione della API 17D non supporta più l'uso degli SRX, ma questi possono ancora essere utilizzati come pezzi di ricambio per le apparecchiature esistenti.
MATERIAL | UNS | Max HB | Max HRC | Temperature Limitation [°C] | Material Code |
---|---|---|---|---|---|
Soft Iron | - | 90 | 56 |
-40 to +400 |
D |
Low CS | - | 120 | 78 |
-40 to +500 |
F |
4-6 Cr 1/2 Mo | K41545 | 130 | 72 |
-125 to +500 |
F5 |
F 410 | S41000 | 170 | 86 |
-20 to +500 |
S 410 |
F 304 | S30400 | 160 | 83 |
-250 to +400 |
S 304 |
F 316 | S31600 | 160 | 83 |
-196 to +800 |
S 316 |
F 347 | S34700 | 160 | 83 |
-250 to +870 |
S 347 |
F 44 (SMO 254) | S31254 | 180 | 90 |
|
S31254 |
F51 (DUPLEX) | S31803 | 230 | 99 |
+800 |
S31803 |
F55 (SUPER DUPLEX) | S32760 | 200 | 93 |
|
S32760 |
M400 (Monel®400) | N04400 | 200 | 93 |
|
N04400 |
Alloy 600 | N06600 | 200 | 93 |
+1000 |
N06600 |
Alloy 625 | N06625 | 200 | 93 |
+1000 |
N06625 |
Alloy 800 | N08800 | 200 | 93 |
+1000 |
N08800 |
Alloy 825 | N08825 | 200 | 93 |
+1000 |
N08825 |
Alloy C276 | N10276 | 200 | 93 |
+1000 |
N10276 |
Titanium Gr.2 | R50400 | 215 | 97 |
+540 |
R50400 |
For reference use only.
Nominal Pipe Size | ASME B16.5 | API 6B | ASME B16.47 Series A | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
150 | 300 | 600 | 900 | 1500 | 2500 | 720-960 | 2000 | 3000 | 5000 | 150 | 300 | 600 | 900 | |
1/2" | - | R11 | R11 | R12 | R12 | R13 | - | - | - | - | - | - | - | - |
3/4" | - | R13 | R13 | R14 | R14 | R16 | - | - | - | - | - | - | - | - |
1" | R15 | R16 | R16 | R16 | R16 | R18 | R16 | R16 | R16 | R16 | - | - | - | - |
1-1/4" | R17 | R18 | R18 | R18 | R18 | R21 | R18 | R18 | R18 | R18 | - | - | - | - |
1-1/2" | R19 | R20 | R20 | R20 | R20 | R23 | R20 | R20 | R20 | R20 | - | - | - | - |
2" | R22 | R23 | R23 | R24 | R24 | R26 | R23 | R23 | R24 | R24 | - | - | - | - |
2-1/2" | R25 | R26 | R26 | R27 | R27 | R28 | R26 | R26 | R27 | R27 | - | - | - | - |
3" | R29 | R31 | R31 | R31 | R35 | R32 | R31 | R31 | R31 | R35 | - | - | - | - |
3-1/2" | R33 | R34 | R34 | R34 | - | - | - | - | - | R37-R89 | - | - | - | - |
4" | R36 | R37 | R37 | R37 | R39 | R38 | R37 | R37 | R37 | R39 | - | - | - | - |
5" | R40 | R41 | R41 | R41 | R44 | R42 | R41 | R41 | R41 | R44-R90 | - | - | - | - |
6" | R43 | R45 | R45 | R45 | R46 | R47 | R45 | R45 | R45 | R46 | - | - | - | - |
8" | R48 | R49 | R49 | R49 | R50 | R51 | R49 | R49-R99 | R49-R99 | R50 | - | - | - | - |
10" | R52 | R53 | R53 | R53 | R54 | R55 | R53 | R53 | R53 | R54-R91 | - | - | - | - |
12" | R56 | R57 | R57 | R57 | R58 | R60 | R57 | R57 | R57 | - | - | - | - | - |
14" | R59 | R61 | R61 | R62 | R63 | - | R61 | R61 | R61 | - | - | - | - | - |
16" | R64 | R65 | R65 | R66 | R67 | - | R65 | R65 | R66 | - | - | - | - | - |
18" | R68 | R69 | R69 | R70 | R71 | - | R69 | R69 | R70 | - | - | - | - | - |
20" | R72 | R73 | R73 | R74 | R75 | - | R73 | R73 | R74 | - | - | - | - | - |
22" | R80 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
24" | R76 | R77 | R77 | R78 | R79 | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
26" | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | R93 | R93 | R100 |
28" | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | R94 | R94 | R101 |
36" | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | R98 | R98 | R105 |
Pipe Size, NPS, by API 6B Pressure Class | ||||
---|---|---|---|---|
Ring Number | PSI | |||
720-960 and 2000* | 2900* | 3000 | 5000 | |
RX20 | 1 1/2 | ... | 1 1/2 | 1 1/2 |
RX23 | 2 | ... | ... | ... |
RX24 | ... | ... | 2 | 2 |
RX25 | ... | ... | ... | 3 1/8 |
RX26 | 2 1/2 | ... | ... | ... |
RX27 | ... | ... | 2 1/2 | 2 1/2 |
RX31 | 3 | ... | 3 | ... |
RX35 | ... | ... | ... | 3 |
RX37 | 4 | ... | 4 | ... |
RX39 | ... | ... | ... | 4 |
RX41 | 5 | ... | 5 | ... |
RX44 | ... | ... | ... | 5 |
RX45 | 6 | ... | 6 | ... |
RX46 | ... | ... | ... | 6 |
RX47 | ... | ... | ... | 8** |
RX49 | 8 | ... | 8 | ... |
RX50 | ... | ... | ... | 8 |
RX53 | 10 | ... | 10 | ... |
RX54 | ... | ... | ... | 10 |
RX57 | 12 | ... | 12 | ... |
RX63 | ... | ... | ... | 14 |
RX65 | 16 | ... | ... | ... |
RX66 | ... | ... | 16 | ... |
RX69 | 18 | ... | ... | ... |
RX70 | ... | ... | 18 | ... |
RX73 | 20 | ... | ... | ... |
RX74 | ... | ... | 20 | ... |
RX82 | ... | 1 | ... | ... |
RX84 | ... | 1 1/2 | ... | ... |
RX85 | ... | 2 | ... | ... |
RX86 | ... | 2 1/2 | ... | ... |
RX87 | ... | 3 | ... | ... |
RX88 | ... | 4 | ... | ... |
RX89 | ... | 3 1/2 | ... | ... |
RX90 | ... | 5 | ... | ... |
RX91 | ... | 10 | ... | ... |
RX99 | 8** | ... | 8** | ... |
RX201 | ... | ... | ... | 1 3/8 |
RX205 | ... | ... | ... | 1 13/16 |
RX210 | ... | ... | ... | 2 9/16 |
RX215 | ... | ... | ... | 4 1/16 |
* Data are for information only, only for gasket replacement on old assets
** Crossover flange connection.
Pipe Size, NPS, by API 6A Pressure Class | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Ring Number | PSI | |||||
2000 | 3000 | 5000 | 10000 | 15000 | 20000 | |
BX-150 | ... | ... | ... | 11 1/16 | 11 1/16 | ... |
BX-151 | ... | ... | ... | 11 3/16 | 11 3/16 | 11 3/16 |
BX-152 | ... | ... | ... | 2 1/16 | 2 1/16 | 2 1/16 |
BX-153 | ... | ... | ... | 2 9/16 | 2 9/16 | 2 9/16 |
BX-154 | ... | ... | ... | 3 1/16 | 3 1/16 | 3 1/16 |
BX-155 | ... | ... | ... | 4 1/16 | 4 1/16 | 4 1/16 |
BX-156 | ... | ... | ... | 7 1/16 | 7 1/16 | 7 1/16 |
BX-157 | ... | ... | ... | 9 | 9 | 9 |
BX-158 | ... | ... | ... | 11 | 11 | 11 |
BX-159 | ... | ... | ... | 13 5/8 | 13 5/8 | 13 5/8 |
BX-160 | ... | ... | 13 5/8 | ... | ... | ... |
BX-161 | ... | ... | 16 3/4 | ... | ... | ... |
BX-162 | ... | ... | 16 3/4 | 16 3/4 | 16 3/4 | ... |
BX-163 | ... | ... | 18 3/4 | ... | ... | ... |
BX-164 | ... | ... | ... | 18 3/4 | 18 3/4 | ... |
BX-165 | ... | ... | 21 1/4 | ... | ... | ... |
BX-166 | ... | ... | ... | 21 1/4 | ... | ... |
BX-167 | 26 3/4 | ... | ... | ... | ... | ... |
BX-168 | ... | 26 3/4 | ... | ... | ... | ... |
BX-169 | ... | ... | ... | 5 1/8 | ... | ... |
BX-170 | ... | ... | ... | 6 5/8 | 6 5/8 | ... |
BX-171 | ... | ... | ... | 8 9/16 | 8 9/16 | ... |
BX-172 | ... | ... | ... | 11 5/32 | 11 5/32 | ... |
BX-303 | 30 | 30 | ... | ... | ... | ... |
![]() |
||
---|---|---|
Dimensions of IX Seal Rings Norsok L-005 | ||
DN | NPS | IX size |
15 | ½ | IX15 |
20 | ¾ | IX20 |
25 | 1 | IX25 |
40 | 1½ | IX40 |
50 | 2 | IX50 |
65 | 2½ | IX65 |
80 | 3 | IX80 |
100 | 4 | IX100 |
125 | 5 | IX125 |
150 | 6 | IX150 |
200 | 8 | IX200 |
250 | 10 | IX250 |
300 | 12 | IX300 |
350 | 14 | IX350 |
400 | 16 | IX400 |
450 | 18 | IX450 |
500 | 20 | IX500 |
550 | 22 | IX550 |
600 | 24 | IX600 |
650 | 26 | IX650 |
700 | 28 | IX700 |
750 | 30 | IX750 |
800 | 32 | IX800 |
850 | 34 | IX850 |
900 | 36 | IX900 |
950 | 38 | IX950 |
1000 | 40 | IX1000 |
1050 | 42 | IX1050 |
1100 | 44 | IX1100 |
1150 | 46 | IX1150 |
1200 | 48 | IX1200 |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dimensions mm of Lens Gaskets DIN 2696 | ||||||||
PN 63 to PN 400 | ||||||||
DN | d1 min* | h max | d1 max | h min | d2 | r | d5 | x |
10 | 10 | 8 | 14 | 7 | 21 | 25 | 18 | 5,7 |
15 | 14 | 10 | 18 | 9 | 28 | 32 | 27 | 6 |
25 | 20 | 11,5 | 29 | 9,5 | 43 | 50 | 39 | 6 |
40 | 34 | 15 | 43 | 12,5 | 62 | 70 | 55 | 8 |
50 | 46 | 16,5 | 55 | 13,5 | 78 | 88 | 68 | 9 |
65 | 62 | 21 | 70 | 18,5 | 102 | 112 | 85 | 13 |
80 | 72 | 21,5 | 82 | 18,5 | 116 | 129 | 97 | 13 |
100 | 94 | 26 | 108 | 22 | 143 | 170 | 127 | 15 |
125 | 116 | 35,5 | 135 | 29,5 | 180 | 218 | 157 | 22 |
150 | 139 | 41 | 158 | 35 | 210 | 250 | 183 | 26 |
PN 63 to PN 100 | ||||||||
DN | d1 min* | h max | d1 max | h min | d2 | r | d5 | x |
175 | 176 | 42,5 | 183 | 40,5 | 243 | 296 | 218 | 28 |
200 | 198 | 42,5 | 206 | 40 | 276 | 329 | 243 | 27 |
250 | 246 | 43 | 257 | 39,5 | 332 | 406 | 298 | 25 |
300 | 295 | 43,5 | 305 | 40,5 | 385 | 473 | 345 | 26 |
350 | 330 | 45,5 | 348 | 39,5 | 425 | 538 | 394 | 23 |
400 | 385 | 45,5 | 395 | 42 | 475 | 610 | 445 | 24 |
PN 160 to PN 400 | ||||||||
DN | d1 min* | h max | d1 max | h min | d2 | r | d5 | x |
175 | 162 | 40 | 177 | 35,5 | 243 | 296 | 218 | 21 |
200 | 183 | 45,5 | 200 | 40 | 276 | 329 | 243 | 25 |
250 | 230 | 48 | 246 | 43 | 332 | 406 | 298 | 25 |
300 | 278 | 53 | 285 | 51 | 385 | 473 | 345 | 30 |
I Ring Type Joint - RTJ sono le guarnizioni metalliche originariamente progettate per le condizioni di alta pressione e alta temperatura tipiche dell'industria petrolifera. Sono utilizzati principalmente in ambito Oil&Gas, ma sono comunemente impiegati nelle valvole, flange di linea e apparecchiature in pressione di altri servizi industriali, poiché sono adatti ad applicazioni che coprono l'intero range di pressione e temperatura dei servizi industriali.
I Ring Joint - RTJ possono essere realizzati con qualsiasi materiale metallico, ciascuno caratterizzato da una durezza massima HBW o HRC. Per i materiali Soft Iron, Low Carbon Steel, F5, F410 e gli acciai austenitici, i valori di durezza massima sono quelli indicati da ASME B16.20 e API6A. Per gli Alloy i valori di durezza riportati nella tabella oltre sono i valori massimi di durezza indicati dal dipartimento tecnico di Carrara. Secondo le specifiche API 6A e API 17D, i Ring Joint RTJ realizzati in Soft Iron e Low Carbon Steel devono essere protetti con zincatura elettrolitica (electroplated zinc) fino a uno spessore massimo di 8μm. Infatti il ferro dolce e l'acciaio a basso tenore di carbonio sono materiali suscettibili alla corrosione, quindi la zincatura preserva l'integrità della guarnizione durante lo stoccaggio e aiuta a prolungarne la durata quando in servizio.
Le guarnizioni Ring Joint RTJ Style R, che coprono i rating fino a 5000 psi, sono prodotte in conformità agli standard ASME B16.20 o API 6A. Sono disponibili nelle configurazioni ovali e ottagonali, entrambe compatibili con le groove ottagonali delle moderne flange. Le superfici di tenuta delle guarnizioni Ring Joint RTJ sono arrotondate per il tipo ovale e smussate a 23° per il tipo ottagonale. Le guarnizioni Ring Joint RTJ devono avere una finitura superficiale non superiore a 1,6 μm Ra ed entrambe le forme, ovale e ottagonale, possono essere realizzate con un diametro di passo modificato per adattarsi a specifiche designazioni di flange non standard.
La guarnizione Ring Joint Style RX rappresenta una versione avanzata del Ring Joint Style R. La geometria modificata del Ring Joint Style RX è stata progettata sia per generare un'auto-energizzazione, migliorando così l'efficienza della tenuta sia per poter essere utilizzato e adattarsi alle groove ottagonali designate per i Ring Joint Style R. Pertanto lo Style R e RX possono dirsi intercambiabili, al netto della quota verticale, l'altezza del ring joint. Questa differenza di altezza tra i Ring Joint RTJ Style R e RX deve essere considerata attentamente durante l'installazione perché influenza la distanza tra le due flange assemblate. Per applicazioni sottomarine su infrastrutture esistenti il Ring Joint Style RX è ancora utilizzato anche se sono stati introdotti specifici design (SRX option A e B).
Anche le guarnizioni Ring Joint Style BX prodotti in conformità con gli standard ASME B16.20, API 6A e API 17D per l'uso su flange API 6BX in sistemi di pressione fino a 20.000 psi, sono da considerarsi guarnizioni energizzate. Se installate correttamente, queste guarnizioni consentono il contatto diretto delle facce delle flange, garantendo un confinamento completo sia sui diametri interni che esterni. Nei Ring Joint Style BX é incorporato un foro di bilanciamento della pressione per equalizzare di eventuali spinte idrauliche generate nelle groove.
Le guarnizioni RTJ SBX e SRX sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle connessioni nei sistemi petroliferi e gas offshore, riducendo il rischio di perdite e guasti nelle operazioni sottomarine.
Queste guarnizioni sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle connessioni nei sistemi petroliferi e gas offshore, riducendo il rischio di perdite e guasti nelle operazioni sottomarine.
L'industria Offshore Oil & Gas impone severi requisiti per per queste guarnizioni, a causa delle condizioni critiche e dei di rischi di corrosione tipiche dell'ambiente sottomarino. Per distinguere i Ring Type Joint sottomarini dalle versioni topside, viene aggiunto il suffisso "S", che indica la presenza di un foro di passaggio nella sezione trasversale della guarnizione per equalizzare la pressione, prevenendo il blocco della pressione durante l'assemblaggio subacqueo.
Le guarnizioni Style SBX e SRX sono tenute progettate per l'uso in tutte le attrezzature nello scopo e in conformità allo standard API 17D. L'API 17D definisce due opzioni di foratura per i fori di passaggio della pressione, denominate Opzione A e Opzione B. A eccezione di questa caratteristica, le SBX Ring Type Joints conformi all'API 17D restano identiche alle BX Ring Type Joints conformi all'API 6A.
Le guarnizioni Style Norsok IX Seal Rings sono progettate per l'uso in connessioni a flange compatte, come specificato nello standard Norsok L-005.
Quando la connessione flangiata viene assemblata, il serraggio dei bulloni spinge la flangia contro le superfici di tenuta coniche, situate sul diametro esterno della IX Seal Ring. Questo tipo di giunzione è tipico dei sistemi a flangia compatta, progettati per operare in condizioni estreme di pressione e temperatura, garantendo alte prestazioni di tenuta in spazi ridotti. L’assemblaggio a flangia compatta incorpora due barriere di tenuta: una primaria, realizzata dalla IX Seal Ring stessa, e una secondaria, derivante dallo stress meccanico applicato al tallone della flangia durante il serraggio. Come per le guarnizioni API Ring Type Joint, anche le IX Seal Rings vengono prodotte con tolleranze estremamente ristrette e secondo rigorosi controlli qualitativi, in modo da assicurare un accoppiamento preciso con le superfici di tenuta. La scelta dei materiali riveste un ruolo cruciale per garantire resistenza meccanica e compatibilità chimica, soprattutto in ambienti soggetti a corrosione da cloruri, H₂S o CO₂. Per agevolare l’identificazione e prevenire errori durante il montaggio, le guarnizioni IX sono marcate con un codice colore che ne identifica il tipo di metallo, in conformità agli standard NORSOK L-005. Le IX Seal Rings rappresentano una soluzione altamente affidabile per impianti offshore, pipelines e applicazioni critiche nell’industria oil & gas.
Un’altra tipologia di guarnizione metallica per connessioni flangiate è rappresentata dalla Lens Gasket, progettata specificamente per flange in cui la superficie di tenuta presenta una geometria sferica.
A differenza delle comuni guarnizioni planari, la Lens Gasket è caratterizzata da una superficie convessa che si accoppia con la controparte concava della flangia, garantendo una tenuta metal-to-metal estremamente sicura. Questa configurazione assicura un'elevata integrità della tenuta anche in presenza di cicli termici intensi e di condizioni operative con pressioni e temperature molto elevate. Il principio di funzionamento si basa sulla deformazione controllata della guarnizione, la cui superficie sferica viene compressa uniformemente nella sede della flangia, generando una zona di contatto stretta e affidabile. Il sistema è codificato principalmente dallo standard DIN 2696, anche se può essere adattato ad altri standard flangiati mediante modifiche geometriche. Tale standard specifica non solo le dimensioni, ma anche i requisiti dei materiali e le condizioni operative tipiche.
Come per tutte le guarnizioni metalliche, è fondamentale che il materiale della Lens Gasket sia meno duro rispetto a quello della flangia, in modo che la deformazione plastica si concentri sulla guarnizione e non sulla superficie della flangia, garantendone la riutilizzabilità e prevenendo danni permanenti. Questa differenza di durezza, unita a una corretta distribuzione del carico di serraggio, permette di ottenere una tenuta efficace senza sovraccaricare le superfici a contatto. I materiali ammessi dalla norma DIN 2696 comprendono principalmente acciai al carbonio e acciai inossidabili, ma su richiesta possono essere utilizzate leghe speciali per applicazioni con agenti chimici aggressivi o requisiti più severi. Le Lens Gasket trovano impiego in ambiti altamente critici, come reattori, impianti chimici e sistemi ad alta pressione, dove affidabilità, ripetibilità e compatibilità con cicli termici estremi sono requisiti imprescindibili.