Welded Lip Seals

Weld Ring Gaskets
Weld Ring Gaskets

Guarnizione a anello saldato (Weld Ring Gasket)

Una guarnizione a anello saldato, comunemente nota anche come welded lip seal, è costituita da una coppia di anelli metallici. Ciascun anello viene inizialmente saldato alla propria faccia flangia. Durante l’assemblaggio del giunto, i due anelli vengono poi saldati tra loro lungo il bordo esterno, completando così la tenuta.

L’impiego delle guarnizioni a anello saldato è consigliato quando le guarnizioni convenzionali risultano inadatte e quando la necessità di smontaggio del giunto è poco frequente. Queste guarnizioni sono generalmente classificate come semi-smontabili, poiché per aprire il giunto è necessario tagliare la saldatura di tenuta oltre a rimuovere i bulloni della flangia.

Sono disponibili diversi tipi di guarnizioni a anello saldato, tra cui:

 

 

Membrane Weld Ring Gaskets

Le guarnizioni a membrana con anelli saldati non possono sopportare significative espansioni differenziali radiali. A seconda dello stile della guarnizione, il movimento differenziale radiale può essere minimo fino a 0,1 mm (0,004 pollici), ma non superiore a 0,5 mm (0,02 pollici).

Le guarnizioni a membrana con anelli saldati sono composte da due anelli simili, ciascuno dei quali ha uno spessore tipico di circa 4 mm (0,16 pollici). Il materiale della guarnizione è generalmente lo stesso o compatibile con quello della flangia, al fine di affrontare problematiche quali:

Ciascun anello viene saldato individualmente alla propria flangia mediante una saldatura interna del giunto. Dopo l’assemblaggio del giunto, una seconda saldatura unisce i due anelli lungo il diametro esterno, realizzando così un giunto completamente saldato.

Le saldature associate a queste guarnizioni sono saldature di tenuta (seal welds) e non saldature strutturali (strength welds).

La larghezza della guarnizione deve essere progettata per resistere alla pressione interna agendo in direzione circonferenziale (hoop).