Il ruolo chiave delle soluzioni di tenuta nella produzione sicura di idrogeno

15 maggio 2025
Il ruolo chiave delle soluzioni di tenuta nella produzione sicura di idrogeno

L'idrogeno è sempre più riconosciuto come elemento fondamentale nella transizione globale verso sistemi energetici sostenibili e nella riduzione delle emissioni di gas serra.

Nel panorama in continua espansione delle applicazioni dell'idrogeno, l'integrità e l'efficienza della tecnologia di tenuta sono di fondamentale importanza per garantire la sicurezza operativa e prestazioni ottimali.

L'idrogeno, essendo la molecola più piccola e leggera, mostra un'elevata propensione a permeare attraverso vari materiali. Questa proprietà intrinseca presenta significative sfide ingegneristiche per ottenere un contenimento efficace e prevenire le perdite durante l'intero ciclo di vita dell'idrogeno, dalla produzione all'utilizzo finale.

Inoltre, le prestazioni dei materiali di tenuta possono essere compromesse se esposti ad ambienti ad alta pressione con idrogeno, causando potenzialmente fenomeni come rigonfiamento, degradazione del materiale e rapida decompressione del gas, tutti fattori che possono compromettere l'integrità e la sicurezza del sistema.

Affrontare queste sfide richiede l'impegno nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di tenuta specificamente progettate per il servizio a idrogeno.

Servono quindi materiali con una permeabilità all'idrogeno intrinsecamente bassa, robuste proprietà meccaniche in grado di resistere ad alte pressioni e variazioni di temperatura e una comprovata compatibilità con la natura chimica dell'idrogeno in una vasta gamma di condizioni operative. Il rispetto dei rigorosi standard sulle basse emissioni e la completa conformità dei materiali sono fondamentali per garantire l'affidabilità e la sicurezza a lungo termine dei sistemi a idrogeno.

PlanigraphESP rappresenta l'impegno di Carrara SPA nel fornire soluzioni di tenuta affidabili e ad alte prestazioni che contribuiscono alla sicurezza e all'efficienza della produzione e dell'utilizzo dell'idrogeno. Il suo design avanzato e le proprietà dei materiali lo rendono la scelta ideale per garantire l'integrità dei componenti critici nei sistemi a idrogeno.

PlanigraphESP è progettato secondo linee guida rigorose, dando priorità al mantenimento del peso dell'imballaggio per soddisfare i rigorosi standard sulle emissioni e ridurre al minimo le emissioni fuggitive per periodi di funzionamento prolungati. Questo materiale innovativo offre eccezionali capacità di tenuta e una riduzione delle emissioni fuggitive grazie a un nuovo approccio che riduce al minimo il coefficiente di attrito e la permeabilità senza compromettere l'integrità chimica della grafite.

PlanigraphESP è prodotto utilizzando una lamina flessibile di grafite modificata ed è approvato secondo gli standard sulle basse emissioni, tra cui API std 622 3a edizione e ISO 15848 BH C01/C02.

Questa versatile soluzione di tenuta è adatta a un'ampia gamma di applicazioni oltre all'idrogeno, tra cui Oil & Gas, servizi criogenici, la maggior parte dei processi chimici e il vapore, offrendo una soluzione preziosa per ridurre le tipologie di guarnizioni di serie OEM.

Le caratteristiche principali di PlanigraphESP includono:

  • Certificazione per basse emissioni secondo API std 622 3a edizione e ISO 15848.
  • Idoneità per applicazioni criogeniche (fino a -200 °C) e alte temperature (fino a 650 °C in fluidi non ossidanti).
  • Pressione nominale fino a 500 bar, coprendo classi di pressione da 150 a 2500 libbre (da 150 a 2500 libbre).
  • Compatibilità con l'intero intervallo di pH (0-14), esclusi i forti ossidanti.
  • Basso contenuto di materiali dannosi e ceneri.
  • Formula priva di PTFE e PFAS
Prodotti correlati